Il Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) prevede la disciplina per la tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali.
Nel rispetto della normativa indicata, la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria “Istituto Santa Dorotea” rappresentate dal soggetto gestore società “Organizzazione Metodo SRL””, con sede in Roma, Via Matera n.18 -00182- , P.IVA 00882081003 C.F.00402470587 da qui in poi ISTITUTO, tratta i dati personali secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Vs. riservatezza e dei Vs. diritti.
Il Titolare del trattamento è l’ISTITUTO nella persona del Legale Rappresentante pro-tempore
A – INFORMATIVA DI PRESA VISIONE
per i dati necessari
- Tipologia, finalità e ciclo di vita dei dati personali trattati
interessati | Quali dati personali trattiamo? | Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)? | Cosa succede se non possiamo trattare i dati? | Per quanto tempo li trattiamo? | |
Dati necessari per stipulare un contratto | |||||
Studenti e genitori | Dati anagrafici
Dati inerenti il titolo di studio Dati di contatto Dati fiscali Dati sanitari (patologie, allergie e/o intolleranze alimentari, vaccinazioni) |
Il trattamento è necessario per adempiere agli obblighi di legge e contrattuali, per procedere all’iscrizione per comunicazioni scuola famiglia e per la verifica dei requisiti di ammissione. | L’eventuale rifiuto di rispondere, al momento della raccolta delle informazioni, o l’eventuale diniego di trattamento dei dati, comporta per il titolare l’oggettiva impossibilità di adempiere agli obblighi legali previsti, nonché di gestire correttamente le reciproche relazioni sociali, e/o gli adempimenti amministrativi e contabili necessari | I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale.
Il trattamento può avere una durata ulteriore di 10 anni per necessità di prova e documentazione a fini fiscali e contabili. |
|
Dati richiesti dalla Pubblica Amministrazione | |||||
Studenti e famiglia | Dati relativi allo stato di famiglia e ad altri dati |
Il trattamento è necessario per adempiere agli obblighi contrattuali e di legge
|
La mancata raccolta dei certificati medici preclude la riammissione dell’allievo alle attività didattiche dopo assenze per malattia/infortunio e può precludere la partecipazione alle specifiche attività sportive/ uscite/visite. | I dati verranno trattati per tutta la durata del contratto e conservati fino alla scadenza dei termini per l’ultimo livello di verifica da parte degli Enti interessati (Assicurazioni, PA..) | |
Dati relativi al rendimento scolastico | |||||
Studenti | Dati di rendimento scolastico contenuti in registri, attestati e diplomi | Il trattamento è necessario a norma di legge. Gli esiti degli scrutini e degli esami devono anche essere resi pubblici, secondo quanto previsto dal Ministero dell’Istruzione, senza riferimenti ad eventuali “prove differenziate” per gli studenti portatori di handicap o disturbi specific | Il rifiuto del trattamento preclude la possibilità di iscriversi alla scuola | I dati vengono conservati per un periodo di tempo illimitato, come imposto dal Ministero dell’Istruzione ai sensi della lettera circolare n. 44/2005 | |
Dati necessari per poter svolgere attività fisiche o per la richiesta di PEI o PdP | |||||
Studenti | Dati di carattere sanitario (Esempio: BES, DSA..) | Il trattamento è necessario per adempiere agli obblighi contrattuali e di legge | Il rifiuto del trattamento preclude la possibilità di iscriversi alla scuola | I dati vengono conservati per un periodo di tempo illimitato, come imposto dal Ministero dell’Istruzione ai sensi della lettera circolare n. 44/2005 | |
- CON QUALI MODALITA’ VENGONO TRATTATI I DATI PERSONALI?
Il trattamento dei Vostri dati potrà essere effettuato mediante strumenti sia informatici che manuali, nella osservanza di tutte le misure tecniche e organizzative predisposte dal Titolare del trattamento per garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni.
- CHI TRATTA I DATI PERSONALI?
I Vostri dati sono trattati da autorizzati interni (es. impiegate amministrative, segretarie, coordinatore…) debitamente formati e responsabili esterni del trattamento (es. responsabile server…) incaricati mediante contratto.
- CHI POTRA’ CONOSCERE I DATI PERSONALI?
I Vostri dati non saranno oggetto di comunicazione se non alla Pubblica Amministrazione e all’Assicurazione.
- QUALI SONO I MIEI DIRITTI PRIVACY E A CHI DEVO RIVOLGERMI?
In relazione ai predetti trattamenti, l’interessato può esercitare tutti i diritti di cui agli articoli 12-22 del Regolamento Europeo n. 679/2016.
L’interessato del trattamento ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento: – l’accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguardano, la portabilità in un formato strutturato di uso comune, e richiederne il trasferimento ad altro Titolare di trattamento, scrivendo una raccomandata al seguente indirizzo: “Organizzazione Metodo SRL””, con sede in Roma, Via Matera n.18 -00182
B – INFORMATIVA CHE NECESSITA DI CONSENSO
per i dati opzionali
- Tipologia, finalità e ciclo di vita dei dati personali trattati
interessati | Quali dati personali trattiamo? | Perché li trattiamo (finalità e base giuridica)? | Cosa succede se non possiamo trattare i dati? | Per quanto tempo li trattiamo? | |
Fotografie e i filmati scolastici per scopi didattici e di marketing | |||||
Studenti | Fotografie, fototessere e /o immagini.
Filmati |
Il trattamento è finalizzato:
a. a scopi didattici per integrare le nuove tecnologie con le modalità di apprendimento b. a scopo di marketing promuovendo le attività svolte tramite pubblicazione e diffusione attraverso sito web e profili social dell’ISTITUTO, tramite brochure, opuscoli ecc.. |
La mancata raccolta di questi dati non preclude la possibilità di dare seguito al contratto, ma comporta per il titolare l’impossibilità di pubblicare e di divulgare fotografie e filmati dell’interessato | I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto scolastico, archiviati per 1 anno dalla fine del rapporto stesso e successivamente eliminati. | |
Dati relativi agli incaricati al ritiro degli alunni | |||||
Incaricati al ritiro degli alunni | Dati anagrafici | I dati sono necessari per poter affidare il bambino a soggetti diversi dai genitori. | La mancata raccolta di questi dati non preclude la possibilità di dare seguito al contratto, ma comporta per il titolare l’impossibilità di affidare il bambino a soggetti diversi dai genitori. | I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto scolastico, archiviati per 1 anno dalla fine del rapporto stesso e successivamente eliminati. | |
Dati relativi a permessi per attività didattiche esterne alla scuola | |||||
Genitori | Permesso di uscita dall’edificio scolastico | I dati sono necessari per consentire allo studente di partecipare ad attività scolastiche programmate al di fuori dell’edificio scolastico. | La mancata raccolta di questi dati non preclude la possibilità di dare seguito al contratto, ma comporta per il titolare l’impossibilità di far partecipare l’alunno ad attività al di fuori dell’edificio scolastico. | I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto scolastico, archiviati per 1 anno dalla fine del rapporto stesso e successivamente eliminati. | |
Dati necessari per poter svolgere attività fisiche o per la richiesta di PEI o PdP | |||||
Studenti Open day | Dati anagrafici
Dati di contatto |
Il trattamento è necessario per adempiere agli obblighi contrattuali e di legge | Il rifiuto del trattamento preclude la possibilità di iscriversi alla scuola | I dati vengono conservati per un periodo di tempo illimitato, come imposto dal Ministero dell’Istruzione ai sensi della lettera circolare n. 44/2005 | |
- CON QUALI MODALITA’ VENGONO TRATTATI I DATI PERSONALI?
Il trattamento dei Vostri dati potrà essere effettuato mediante strumenti sia informatici che manuali, nella osservanza di tutte le misure tecniche e organizzative predisposte dal Titolare del trattamento per garantire la sicurezza e delle informazioni.
- CHI TRATTA I DATI PERSONALI?
I Vostri dati sono trattati da autorizzati interni (es. insegnanti, coordinatrice…) debitamente formati e responsabili esterni del trattamento (es. fotografo, volontario…) incaricati mediante contratto.
- CHI POTRA’ CONOSCERE I DATI PERSONALI?
I Vostri dati saranno trattati in questo modo:
- se avete dato il consenso alla diffusione saranno oggetto di comunicazione a terzi o diffusione,
- se avete dato il consenso solo per il loro uso interno saranno esposti solo all’interno dell’edificio scolastico senza che ne segua la diffusione
- i dati a cui non avete dato il consenso per il loro uso interno non saranno né diffusi né mostrati all’interno della
- QUALI SONO I MIEI DIRITTI PRIVACY E A CHI DEVO RIVOLGERMI?
In relazione ai predetti trattamenti, l’interessato può esercitare tutti i diritti di cui agli articoli 12-22 del Regolamento Europeo n. 679/2016.
L’interessato del trattamento ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento: – l’accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguardano, la portabilità in un formato strutturato di uso comune, e richiederne il trasferimento ad altro Titolare di trattamento, scrivendo una raccomandata al seguente indirizzo: “Organizzazione Metodo SRL””, con sede in Roma, Via Matera n.18 -00182