Progetto di lettura: il filo del racconto

Il progetto, tenutosi a cadenza mensile nel corso del primo quadrimestre dell’a.s. 2023/2024 in orario scolastico, ha previsto un ciclo di incontrI durante i quali gli alunni hanno recensito i libri letti.

Gli alunni hanno avuto la possibilità di scegliere i libri direttamente dalla Biblioteca della Scuola, fonte preziosa di cui dispone il plesso scolastico; gli studenti di classe V hanno inoltre allestito e curato l’Angolibro, uno spazio dedicato alla selezione di testi suddivisi per fasce d’età (comprese tra i 6 e i 9 anni).

Gli incontri sono stati strutturati secondo la metodologia del circle time, pertanto gli alunni hanno presentato a turno i libri disponendosi in cerchio all’interno della classe.

In alcune occasioni gli alunni di classe V hanno presentato i libri anche in classe IV.

Gli esiti attesi del progetto sono stati plurimi:

– incentivare il piacere associato alla lettura, permettendo ai bambini di scegliere i libri secondo i gusti personali;

– consolidare la concentrazione attraverso la pratica della lettura;

– sostenere la gestione attiva della Biblioteca della Scuola e dell’Angolibro;

– favorire l’esposizione orale mediante la condivisione dei contenuti dei libri;

– stimolare l’ascolto attivo, attraverso domande formulate dagli alunni stessi sui libri presentati;

– riflettere sulle modalità di scrittura, sui generi testuali e sul mestiere dello scrittore;

– promuovere la conoscenza e la collaborazione tra gli alunni di classe V e gli alunni di classe IV.